logo

Menu

  • Home
  • Blog italiano
  • Località
  • LAST MINUTE
  • icon icon Twitter
  • icon icon Facebook
Italiano it
  • English English
  • Français Français
  • Deutsch Deutsch
  • Русский Русский
logo
standard-title
You are here: Home

Testo  |  Informazioni: inserisci del contenuto nella textarea nell'elemento Testo.
  • Partner1
  • Partner10
  • Partner2
  • Partner3
  • Partner4
  • Partner5
  • Partner6
  • Partner7
  • Partner8
  • Partner9
  • Partner11
Domande frequenti  |  Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.
Iscritto  |  Informazione: Seleziona qualche iscritto nell'elemento degli iscritti.
Tabella dei Prezzi  |  Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.
Inserisci le tue chiavi Twitter nelle impostazioni.
Il tuo browser non supporta il tag HTML5 canvas.

0

GIORNI

Il tuo browser non supporta il tag HTML5 canvas.

0

HRS

Il tuo browser non supporta il tag HTML5 canvas.

0

MIN

Il tuo browser non supporta il tag HTML5 canvas.

0

SEC

Eventi  |  Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.
Offerte di lavoro  |  Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.
Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

Loading ...

The form was successfuly sent!

The validation of the form was not successful!

There was an error sending the form, try again later or contact your system administrator.

  • Blog
  • Posti
  • LAST MINUTE
  • Appartamento San Vio Venezia
  • #2575 (senza titolo)
  • Blog italiano
  • venezia booking casa vacanza
Pubblicità  |  Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.
Cefalù Borgo Medievale

Cefalù Borgo Medievale

Cefalù tra i borghi più belli d’Italia dove cultura, storia, arte e natura convivono tra loro Cefalù, situato sulla costa settentrionale siciliana, è un centro storico caratterizzato da strade strette tipicamente medievali circondate da una cinta muraria megalitica risalente al V secolo a.C. Qui il tempo si è fermato. Percorrendo queste stradine potrete entrare in piccole botteghe tipiche con artigianato locale. Dichiarata nel 2015 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la Cattedrale della Trasfigurazione di Cefalù vi sorprenderà con il suo concentrato di storia e bellezza arabo normanna, al suo interno, come uno scrigno prezioso, custodisce gelosamente i mosaici dell’abside centrale del Cristo Pantocratore benedicente. Da non perdere, poi, l’affascinante lavatoio medievale scavato interamente nella roccia, alla foce del fiume Cefalino. La sua lunga spiaggia di sabbia dorata e sottile permette un orizzonte infinito e tramonti sul mare dai colori unici ed indimenticabili. Oltre al lido di Cefalù, da non perdere, a pochi chilometri di distanza, ci sono le spiagge di Mazzaforno, Salinelle, Caldura, Pollina, Capo Playa e Sant’Ambrogio. Elisa.C. Cattedrale della Trasfigurazione Borgo di Cefalù

7. Ago 2019
Inserito da venicebooking
Palermo Patrimonio d’Arte

Palermo Patrimonio d’Arte

La Cattedrale di Palermo A Palermo ogni civiltà ha lasciato i propri patrimoni… greci, romani, arabi, normanni e svevi: qui troverete il passato, la cultura, la nobiltà, la pacifica convivenza tra etnie diverse ed allo stesso tempo la cordialità e la professionalità in ogni locale nel quale deciderete di soffermarvi. Il suo centro storico è chiuso al traffico, quindi è possibile passeggiare tranquillamente con il naso all’insù, per ammirare ogni singola via, facendosi abbagliare dai maestosi palazzi nobiliari, dalle antiche chiese, dai teatri storici, dai caratteristici mercati rionali Ballarò e la Vucciria nei quali troverete un giubilo di colori, suoni, profumi e sapori. Approfittate del vero Street Food, qui ogni prodotto è autoctono ed offerto ai viaggiatori con incomparabile cortesia e generosità. Teatro Massimo, Teatro Politeama, La Cattedrale, Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina, il Complesso di Piazza Pletoria, Quattro Canti, Piazza Bellini, Castello della Zisa, Teatro Biondo, Piazza Marina, Palazzo Steri e Giardino Garibaldi… sono solo alcuni dei monumenti caratteristici ed imperdibili della città. Per ammirare tutta la vastità del territorio salite in auto sul Monte Pellegrino, nel caso in cui vi perdeste non abbiate timore a chiedere indicazioni perchè i palermitani, come tutti i siciliani, non solo vi […]

8. Ago 2019
Inserito da venicebooking
Palermo tra Alba e Tramonto sul Mare

Palermo tra Alba e Tramonto sul Mare

Sapevate che Palermo offre la possibilità di ammirare il sorgere ed il tramontare del sole sul mare? Est ed ovest, due punti cardinali collegati dalla luce e dal calore del sole che nasce e tramonta. Due spiagge palermitane: Mondello orientata perfettamente ad Est e Sferracavallo orientata perfettamente ad Ovest. Mondello, qui sorge il sole direttamente dal mare creando quell’atmosfera unica e romantica in attesa di un nuovo giorno che inizia. E’ la spiaggia storica che si sviluppa tra il Monte Pellegrino ed il Monte Gallo, qui rimarrete abbagliati dalle sue acque turchesi, dal fondale basso e sabbioso, dallo stabilimento balneare a palafitta costruito nei primi anni del Novecento, dalle ville di stile liberty e dalla movida notturna. Sferracavallo, qui il sole si tuffa direttamente nel mare fino a sparire dall’orizzonte ma lasciandoci un’infinità di sfumature di colore dall’arancione intenso al blu scuro sia in cielo che in mare. Dopo aver goduto di questo indimenticabile panorama, il grazioso e caratteristico borgo marinaro di Sferracavallo, ci offre una grande scelta di ristoranti in riva al mare che servono con cortesia ed estrema professionalità dell’ottimo pesce pescato in giornata. La ricchezza, l’abbondanza, la varietà del mare e della terra di sicilia la troverete […]

8. Ago 2019
Inserito da venicebooking
Le stelle in Sicilia ed il suo entroterra vario ed infinito

Le stelle in Sicilia ed il suo entroterra vario ed infinito

Visuale da Caltanissetta Se volete rimanere sbalorditi e con il naso all’insù, capendo così perchè greci, romani, cartaginesi, arabi, bizantini, normanni e svevi vollero insediarsi qui, credetemi, dovete assolutamente percorrere l‘Autostrada da Catania a Palermo, sarete sempre accompagnati dagli oleandri, passando da Caltanissetta e Agrigento di notte, scegliete una qualsiasi piazzola di sosta (es. Muglia) o zona non illuminata e vi accorgerete che le stelle non saranno solo sopra di voi ma anche alla vostra destra e alla vostra sinistra senza alzare la testa… qui il cielo forma una cupola brillante, in agosto vedrete la Costellazione del Grande Carro appoggiata quasi a terra, verso Ovest, è pazzesco, lo so, ma quest’immagine indimenticabile e questa emozione ve la porterete per sempre come bagaglio durante tutta la vita. La Via Lattea vi regalerà un’infinità di stelle cadenti e potrete esprimere tutti i desideri che vorrete. E’ strabiliante, ma così è quest’isola. Se poi vorrete fermarvi lì, vi capisco. Le offerte d’alloggio sono molte come Casa Albert ad Agrigento o Appartamento l’Angora a Porto Empedocle. Chi ha visto una volta il cielo di Sicilia non potrà più dimenticarlo.Johann Wolfgang Goethe Colori del tramonto (Siracusa) La Macchia Mediterranea Oasi di Vendicari (Siracusa) In Sicilia, […]

9. Ago 2019
Inserito da venicebooking
NATURA INCONTAMINATA ED ARCHEOLOGIA A CIELO APERTO: VENDICARI

NATURA INCONTAMINATA ED ARCHEOLOGIA A CIELO APERTO: VENDICARI

QUI MADRE NATURA CI OSPITA VENDICARI L’ANGURIA SERVITA AL CHIOSCO “LAGUNA BLU” PIANTE SPONTANEE DI CAPPERI OVUNQUE Strada provinciale in direzione Pachino-Noto, accompagnati sempre dalla natura incontaminata, da coltivazioni ordinate, da oleandri con colori sgargianti, da un orizzonte infinito, da muretti bassi costruiti a secco, da abitazioni edificate in sintonia con il territorio e da stradine strette che percorrono parte della macchia mediterranea, vi troverete in un ambiente meravigliosamente silenzioso ed incontaminato, respirando natura… in tutta la sua purezza. L’ingresso principale è da Vendicari, ma si può arrivare anche dalle spiagge caraibiche di San Lorenzo, la IX Strada è la più vicina e si accede direttamente alla Riserva. Se volete ristorarvi, prima di avventurarvi nella natura inalterata, vi consiglio un chiosco-ristorante proprio alla fine della IX Strada, all’ingresso dell’oasi, Laguna Blu, gestito magistralmente dal Sig. Giorgio e da sua moglie, due persone meravigliose e generose che vi porteranno il loro amore per il mare e per la loro terra direttamente a tavola con una qualità sublime utilizzando esclusivamente i frutti della loro terra e di produzione propria. Guardando verso il mare vi accorgerete dell’ampiezza dell’orizzonte a semicerchio e capirete perchè, da più di due mila anni, tutte le più importanti […]

9. Ago 2019
Inserito da venicebooking
Sua Maestà l’Etna

Sua Maestà l’Etna

Crateri silvestri Di notte, nell’oscurità, rivolgo il mio sguardo verso destra, in alto, e mi appare all’improvviso un bagliore, una lingua arancione silenziosa, sgorgante da segrete caverne, di una luminosità fosforescente, comodamente adagiata nello sfondo della mia visuale attorniata dal cielo buio. Così mi si è presentata Sua Maestà l’Etna. E lì mi sono resa conto di come la natura sia padrona di tutto, anche della tua stessa vita. Di giorno invece il panorama e la visuale cambiano perchè tutta la sua superficie è caratterizzata da una sontuosa molteplicità di scenari … boschi, coltivazioni e paesi ( Zafferana Etnea è quello più vicino ai crateri ) ma man mano che si sale, il terreno vulcanico diventa sempre più scuro, roccioso ed apparentemente deserto… veramente suggestivo. I crateri silvestri, nei pressi del Rifugio Sapienza, sono mozzafiato e ci si può arrivare direttamente in auto, se invece volete raggiungere i crateri sommitali con la funivia, serve un abbigliamento adeguato, scarpe da escursione in montagna e vestiario pesante, oltre i 3000 mt tira un vento forte che alza la cenere, e proprio da lì si riescono addirittura a sentire i rombi ed i boati del magma che ribolle ed il calore della terra […]

11. Ago 2019
Inserito da venicebooking
I colori attraverso i mercati di Catania

I colori attraverso i mercati di Catania

Mercato storico del pesce vicino alla Fontana dei Sette Canali I catanesi… esseri umani che con passione innata portano nel futuro le tradizioni, la cultura, il folklore, l’allegria, i colori, il calore e la voglia di vivere nella loro terra impareggiabile. Il mercato del Pesce ed il maestoso mercato rionale si sviluppano tra le vie del centro storico, qui vi sentirete parte della sicilia, tutti sono vicini a tutti ed ognuno vi propone i frutti della propria terra e del mare con inimmaginabile passione e gentilezza. E le quantità… beh… la terra siciliana è talmente ricca di prodotti ortofrutticoli che i banchi del mercato traboccano giornalmente… tenete conto che l’unità di misura di base è il Kilogrammo. E i prezzi… beh… più di una volta ho chiesto personalmente se fossero sicuri di quegli importi così modesti… E la qualità… beh… assaggerete dei gusti così intensi da sentire un’esplosione al primo morso e le vostre papille gustative andranno in visibilio. Se camminando tra le vie del mercato dovesse attanagliarvi la sete, non preoccupatevi, i catanesi hanno pensato anche a questo, fermatevi nei numerosissimi Chioschi e chiedete un Limone-Limone, dissetante, costa 1 Euro e viene preparato al momento da loro: limone spremuto, […]

12. Ago 2019
Inserito da venicebooking
Gela e Priolo

Gela e Priolo

La Sicilia è calore, storia millenaria, mare cristallino, spiagge dorate, cultura, ospitalità, ricchezza territoriale, magma che ribolle sotto i propri piedi, oasi naturali… Poi viaggiando lungo tutte le sue agevoli autostrade da Catania a Siracusa, fiancheggianti le coste mi accorgo che qualcosa stona, un tuffo al cuore, mi si squarcia una ferita e mi assale un senso di dolore… come hanno potuto farle questo? … Ecco Priolo (SR) devastata e distrutta. Priolo Chilometri e Chilometri di costa impraticabile. Sì, mi rendo conto che sono posti di lavoro, ma nessuno mai nell’antichità si sarebbe permesso di distruggere così questo territorio… anzi lo rendevano ancora più attraente ed affascinante di quanto già lo fosse in natura. Gela Gela sorge in un golfo con spiagge lunghissime, e i suoi primi insediamenti risalgono al V millennio a.C., abitata dal popolo indigeno siculo, poi antica colonia cretese, Virgilio la nomina nell’Eneide come “Campi Ghelòi”, la metropoli ellenica… ed ora… eccola qui, deturpata dall’impianto petrolchimico con conseguente caotico sviluppo edilizio. Tutto questo ha precluso la crescita turistica di questa meravigliosa zona siciliana. La Sicilia è ricchezza ovunque, è generosa, come lo sono i siciliani, nell’anima, ma abusarne così… è terrificante. Elisa. C. Credo che avere la […]

13. Ago 2019
Inserito da venicebooking
Taormina: sospesa tra mare e cielo

Taormina: sospesa tra mare e cielo

Taormina è uno scrigno medievale sospeso tra cielo e mare, figlia dell’architettura greco-romana, tramandata nei secoli fino ai giorni nostri. Potrei indicarvi cosa vedere o visitare, ma a Taormina gli scenari sono talmente sorprendenti e peculiari che ogni vicolo, ogni scalinata, ogni angolo, vi porterà a scoprire qualcosa di strabiliante passo dopo passo. Botteghe e negozi artigianali hanno mantenuto il loro posto con le loro maioliche dai tipici e decisi colori siciliani. Assistere ancor oggi ad uno spettacolo, nel suo millenario teatro, è un esperienza che ti riporta indietro nel tempo… ed in più, scusate, quale altro Teatro al mondo ti permette di assistere, oltre all’Opera, anche ad un panorama composto da rocce, castelli, città in lontananza, stelle, spiagge dorate, mare infinito e al maestoso vulcano attivo, rendendo l’atmosfera così unica? Passeggiando lungo Corso Umberto I, ripercorrerete gli stessi passi dei più famosi scrittori, letterati, artisti, playboy, nobili, aristocratici, reali, di ogni tempo, che hanno deliziato ed allietato ogni epoca. Taormina con i “Dotti Cenacoli”, “La Belle Epoque”, la “Dolce Vita” dove permissività e trasgressione, cultura e ricchezza, libertà ed umanità, convivevano assieme, dava la possibilità di godere del tempo con piacere e beatitudine. Salendo verso Taormina notate come tutte […]

17. Ago 2019
Inserito da venicebooking
Siracusa: dalla Magna Grecia al Barocco Siciliano

Siracusa: dalla Magna Grecia al Barocco Siciliano

Lo splendore della terra siciliana è lampante in ogni città che si visita. Quando il bianco dei suoi capolavori si accosta all’azzurro terso del cielo diventa tutto ancor più abbagliante. La Magna Grecia con la sua cultura e civiltà elegante e raffinata, amante della scienza, dell’astrologia, della filosofia e della poesia, ricca di anfiteatri e templi; il dominio dell’ Impero Romano influenzato dalla cultura greca e mantenente ogni capolavoro artistico arricchendolo di infrastrutture urbane; il dominio arabo che introdusse tecniche di agricoltura ed influenzò la toponomastica dei quartieri; il dominio normanno con le sue cattedrali ed i suoi castelli, hanno reso quest’isola unica al mondo. Il Duomo di Ortigia sorge sui resti del Tempio di Atena, il colpo d’occhio della sua facciata è talmente suggestivo da rimanerne incantati… quel bianco luminoso in una struttura così maestosa ed imponente ma allo stesso tempo sinuosa ed affascinante rende quest’immagine barocca indelebile nelle menti di ognuno. La magnificenza Greca potrete ritrovarla nel Parco Archeologico della Neapolis, il Teatro, come tutti i Teatri greci era posto in alto dando la possibilità a tutti gli spettatori di ammirare e contemplare quegli scenari infiniti e mai uguali che solo la Natura può regalare. Questo amore e […]

22. Ago 2019
Inserito da venicebooking
Londra insegna…

Londra insegna…

Multietnica… dove tutti convivono con tutti… senza calpestare ideali, religioni, etnie… ognuno può camminare, vivere e pensare come vuole, un arcobaleno di persone che possono solo accrescere culturalmente insieme.❤

1. Set 2019
Inserito da venicebooking
Treviso accompagnata dal Sile

Treviso accompagnata dal Sile

Il fiume Sile, circonda, accompagna, ed attraversa Treviso estendendosi poi verso la prima periferia della città. Passeggiando per le vie del centro storico, il Sile, sarà affiancato da palazzi d’epoca uniti uno all’altro da sotto portici con archi a volta, giardini pubblici, castelli e ville, chiese antiche, piazze e vicoli, piccoli ponti in muratura, come una Venezia in miniatura. Questo fiume apparirà e scomparirà ai vostri occhi a seconda del vostro percorso, regalandovi immagini ed emozioni indimenticabili, facendovi dimenticare, al tempo stesso, la frenesia che contraddistingue questo periodo storico. Dal latino silens, le sue acque scorrono silenziose e quiete. Si farà ammirare nella zona dell’ Università, lungo i sottoportici verso Piazza Burchiellati, nell’isolotto della Pescheria o costeggiando le mura storiche e scomparirà in Piazza Duomo, lungo il Calmaggiore ed in Piazza dei Signori. Per immergersi nella sua natura primordiale, il Parco del Sile, offre passeggiate ed escursioni in bicicletta a contatto con la natura, Casier, nella prima periferia, popolata già nel I millennio a.C., sorge sul suo corso e la sua Piazza è adiacente ad un ansa del fiume. Qui la natura si specchia nelle sue acque creando così un doppio panorama… sopra e sotto. Camminerete su dei suggestivi ponti […]

1. Set 2019
Inserito da venicebooking
Le vacanze in Sicilia continuano…Riposto casa vacanza appartamento “Casa Fallico”

Le vacanze in Sicilia continuano…Riposto casa vacanza appartamento “Casa Fallico”

L’abitazione In Sicilia il bel tempo dura fino ad Ottobre inoltrato, le opportunità si moltiplicano, costi bassissimi, temperatura gradevole, panorami mozza fiato. Le case vacanze sono gran parte fronte mare e di gran pregio. La Sicilia è l’isola più grande del mediterraneo e visitarla tutta è difficile Porzione di casa 2 locali 75 m2 su 2 piani, al pianterreno. Arredamento curato e moderno: soggiorno/sala da pranzo con 1 divano letto doppio e TV. Angolo cottura (4 punti cottura, forno, forno a microonde, congelatore). Doccia/bidè/WC. Piano superiore: soppalco aperto grande con 1 x 2 letti a castello, 1 letto doppio. A disposizione: lavatrice, cassaforte, ferro da stiro, asciugacapelli. Internet (Wireless LAN [WLAN], gratis). A disposizione incluso nel prezzo l’uso di un solo condizionatore. A disposizione incluso nel prezzo l’uso di una pompa di calore come riscaldamento, l’uso della seconda pompa di calore e’ extra..La struttura Casa a schiera bifamiliare “Fallico”, piacevole, ristrutturata. Nel centro di Riposto, a 25 km dal centro di Giardini Naxos e Taormina, posizione tranquilla, soleggiata, a 5 m dal mare, su una strada. Negozio, supermercato, ristorante, bar, spiaggia rocciosa 20 m. Campo da golf 30 km. Attrazioni nelle vicinanze: Punto escursioni per l’Etna 17 km, Acireale 17 […]

2. Set 2019
Inserito da venicebooking
Venice Apartment San Luca Terrace

Venice Apartment San Luca Terrace

The city of canals with its timeless charm with its 118 islands, between the sea and the lagoon, divided by the famous Grand Canal. The San Marco district is the heart of Venice and Piazza San Marco is considered one of the most beautiful squares in the world. And then the Rialto Bridge, the Bridge of Sighs, the gondolas. The Lido of Venice, at the south-western end of which stands the ancient fort Alberoni, is 12 km long and is one of the most elegant and renowned beaches in Italy. Fine sand beach. Numerous entertainment. Casino’. Regular connections with Venice and Lido of Venice (ferry). For those arriving by car there are large parking lots at the “Tronchetto” or in Piazzale Roma and from here it is possible to reach Venice directly by boat. Cheaper alternatives for parking can be found in Mestre (direct connection by bus to Piazzale Roma or by train to Venezia Santa Lucia).

8. Set 2019
Inserito da venicebooking
Venice Casanova the life of italian adventurer

Venice Casanova the life of italian adventurer

Giacomo Girolamo Casanova was born on April 2 1725. The house of Casanova Historical small apartment house “Suite Casa Nova”, from the 15th century. In the centre of Venezia, in the district Castello, in a central, quiet position, in the heart of the city, 50 m from the canal. Heating available only from 15.10. to 15.04.. Shop 50 m, supermarket 300 m, café 50 m, railway station “Venezia Santa Lucia” 2.4 km, ferry “Vaporetto San Marco-San Zaccaria” 100 m. Nearby attractions: Chiesa di San Zaccaria 140 m, Palazzo Ducale 200 m, Basilica di San Marco 200 m, Piazza San Marco 200 m, Ponte di Rialto 700 m.

8. Set 2019
Inserito da venicebooking
Mazara del Vallo

Mazara del Vallo

Maioliche Piazza della Repubblica Dai primi insediamenti preistorici ad oggi con il passaggio del tempo e delle numerose culture, Mazara del Vallo vi offre una moltitudine di paesaggi e strutture architettoniche che lo testimoniano. Un sito archeologico a cielo aperto. Il suo centro storico sviluppato ed edificato con tonalità di colore dal bianco all’ocra, con pavimentazione chiara e brillante, racchiuso dai resti di mura normanne e percorribile attraverso delle strette stradine (Kasbah), ti fa dimenticare di essere in Italia. Le indicazioni delle varie Vie sono scritte su maioliche. La scalinata all’ingresso della città è tappezzata da maioliche… caratterizzata da colori siciliani: il giallo, il rosso, il blu, l’azzurro, l’arancione, fanno risaltare il bianco di Mazara. Il mar Mediterraneo in questa zona è di un blu intenso ed ha un’ampiezza a perdita d’occhio. Questo mare è sempre stato fonte di ricchezza per la sicilia, nota è la flotta peschereccia ed il Gambero Rosso di Mazara del Vallo, famoso in tutto il mondo è una grande testimonianza della qualità sublime del pesce. Per gli amanti del cous cous, della frittura di paranza, ogni anno nel mese di agosto, si tiene il Mazara Food Fest lungo l’incantevole Lungomare San Vito. Oltre a questo, […]

9. Set 2019
Inserito da venicebooking
Viaggiando in Sicilia

Viaggiando in Sicilia

La Sicilia in cucina. Le specialità della tradizione siciliana. Introduzione La Sicilia l’isola più grande del Mediterraneo, meta appetibile e vagheggiata preda per ogni popolo che le si è accostato nei secoli. E’ stata prima la terra dei Fenici e dei Greci. Divenne poi romana, e per secoli fu il granaio dell’impero. Seguirono due secoli di invasioni barbariche, poi i Greci Bizantini, gli Arabi i Normanni gli Angioini, gli Aragonesi, gli Spagnoli, i Borboni, Garibaldi e i Mille e l’Unità d’Italia. La conseguenza di tutte queste dominazioni è una storia assolutamente unica, congiunta sì a quella del mondo europeo, ma con caratteri prettamente isolani. Anche la cucina, ovviamente, risente di questo millenario miscuglio di razze, di tradizioni, di abitudini. I dominatori lasciarono tracce indelebili e portarono nuovi ingredienti. Basterebbe ricordare l’olivo proveniente dalla Grecia, gli agrumi, lo zucchero e le spezie degli Arabi, i prodotti del Nuovo Mondo, arrivati con gli Spagnoli, quali il pomodoro ed il peperone. Il sole, il mare, il clima, i terreni diversi, e la siccità danno ai prodotti una inconfondibile individualità. Nei primi anni del nostro secolo, la Sicilia attraversò un periodo di fasto mondano, dovuto in gran parte alla ricchezza e all’inventiva della famiglia […]

16. Set 2019
Inserito da venicebooking
Nicolosi

Nicolosi

Il fascino di un vulcano ancora attivo, con il magma che ribolle sotto i propri piedi, con la sensazione che da un momento all’altro possa finire tutto ma con la fiducia intrinseca dell’uomo che non accadrà nulla di grave. In quel territorio cresce la vegetazione così come gli uomini con le loro infrastrutture. Mantenendo un grande equilibrio tra presenze umane ed ambiente verdeggiante ed aspro allo stesso tempo. Città mantenuta e tramandata nel corso dei secoli. Goethe nel suo “Gran Tour” e Verga con ” L’Agonia di un villaggio” descrissero questo luogo in tutta al sua straordinaria bellezza e in tutta la sua drammaticità. Nicolosi si estende tra mare e vulcano conferendo così al territorio questo ambiente unico e spettacolare. Rispetto al resto della sicilia, qui ci si può rifugiare nelle calde serate estive perché sorgendo a quasi 700 m s.l.m. l’aria è più frizzante e gli inverni più freddi, Goethe nella sua descrizione rimase incantato dalla cima innevata dell’Etna e dalle scie di lava colanti da questa bocca di fuoco. Personalmente poi, posso aggiungere e raccomandarvi di alzare gli occhi al cielo di notte per ammirare uno spettacolo affascinante che spesso viene dimenticato o non osservato: le stelle. La […]

17. Set 2019
Inserito da venicebooking
Viaggiando in Sicilia.                I protagonisti della cucina e della tavola

Viaggiando in Sicilia. I protagonisti della cucina e della tavola

Il pane Nell’antichità la Sicilia era considerata il granaio del mondo. Ancora vent’anni fa, il latifondo era tutto seminativo; grano duro delle migliore qualità. Oggi non è più così; solo qualche nostalgico ancora lo semina e lo coltiva. Con i chicchi del grano, per lunghissima tradizione, il 13 Dicembre, giorno di santa Lucia, si preparava la cuccia, che può essere dolce, coperta di crema di ricotta, con la zuccata, il cioccolato e la cannella, oppure semplicemente condita con olio, sale e pepe, a sostituire il pane. La pasta E’ nata in Sicilia, la pasta, ormai gli studiosi lo hanno affermato con certezza. Certo nell’isola è un rito quotidiano da sempre. Il nome più antico della pasta, maccarunne, viene da maccare e cioè pestare, triturare, riferito al grano che serviva per impastare. Rari ormai i maccheroni fatti in casa, sostituiti da eccellenti paste industriali. Nella cucina nobiliare la pasta era cucinata in sontuosi timballi, come ha immortalato “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa. Il ripieno Pangrattato, uvetta, pinoli, aglio, cipolla e acciuga sono di solito gli ingredienti base del classico ripieno siciliano, usatissimo ovunque cisia da avvolgere, riempire, farcire, farcire carni,pesci, verdure. In alcune pietanze, quelle che sopportano sapori più decisi […]

22. Set 2019
Inserito da venicebooking
Il pane in Sicilia

Il pane in Sicilia

Nell’antichità la Sicilia era considerata il granaio del mondo. Ancora vent’anni fa, il latifondo era tutto seminativo; grano duro delle migliore qualità. Oggi non è più così; solo qualche nostalgico ancora lo semina e lo coltiva. Con i chicchi del grano, per lunghissima tradizione, il 13 Dicembre, giorno di santa Lucia, si preparava la cuccia, che può essere dolce, coperta di crema di ricotta, con la zuccata, il cioccolato e la cannella, oppure semplicemente condita con olio, sale e pepe, a sostituire il pane.

22. Set 2019
Inserito da venicebooking
Elogio al Sud

Elogio al Sud

Sfatiamo l’illusione di essere tutti uguali perché costretti a stare, per la decisione di pochi, rinchiusi da confini immaginari. E’ palese, evidente, innegabile e lampante che malgrado l’Unità d’Italia, il Regno delle due Sicilie esista ancora e Napoli e Palermo abbiano mantenuto nei secoli la loro maestosità. Il Sud, con tutta la sua ricchezza culturale ed intellettuale e la sua autonomia indubbia di materie prime è sempre bastato a se stesso. La sua economia monetaria fu la più florida. Ed ancor oggi sarebbe così se si fosse mantenuto intatto. Il territorio potrà anche essere stato unito, formando quella sorta di stivale geografico, ma la storia precedente a ciò scorre nel sangue e si tramanda nel dna della popolazione. Con l’Unità d’Italia iniziò la campagna denigratoria contro questo popolo, quell’ingiustizia sociale che ancor oggi si tramanda nelle piccole menti contaminate da chi vuole perpetuare questo annientamento culturale. La gente del sud è talmente ricca di sole, mare, terra e calore che te la trasmette intensamente e riesce a contagiarti in poco tempo. Bellezza, abbondanza, generosità, sorrisi, solarità, cordialità, calore, professionalità, umanità ed altruismo sono doti innate e vive tutt’oggi, e nel Regno delle due Sicilie, dell’accoglienza, ne fanno il loro fiore […]

23. Set 2019
Inserito da venicebooking
Il Barocco siciliano: Noto

Il Barocco siciliano: Noto

Noto così incantevole di giorno con le sue forme architettoniche barocche addolcite dalla duttilità della pietra calcarea che con la luce del sole crea luci ed ombre sempre diversificate che risaltano ancor di più dal contrasto con il color turchino del cielo… Noto, magistralmente illuminata e ricamata di sera da lampioni con luci dorate che fanno risaltare ogni facciata in tutta la sua maestosità. Noto è una gemma, un cameo barocco tinto d’oro, immerso nella natura siciliana. Dalla Porta Reale, Corso Vittorio Emanuele è l’asse che vi farà attraversare tutto il centro storico settecentesco con un susseguirsi di opere d’arte architettoniche che hanno portato la storia fino ai giorni nostri. Palazzi nobiliari (Palazzo Nicolaci, Palazzo Ducezio), Chiese (Santa Chiara), La Cattedrale di San Nicolò, i Teatri, le scalinate, vi accoglieranno con eccelsa solennità. Tutto ciò crea un impatto scenografico a dir poco stupefacente, quel Giardino di Pietra color miele che impressionerà la vostra anima. Questa accoglienza poi la ritroverete anche in ogni locale che si sussegue in questa Via principale, facendovi sentire sempre dei graditissimi invitati in questa terra siciliana unica ed indimenticabile. A Noto ci si tuffa indietro nel tempo, facendoci ricordare le bellezze di un passato ancora presente, […]

29. Set 2019
Inserito da venicebooking
L’Italia luogo Divino

L’Italia luogo Divino

Mappa dei vitigni autoctoni italiana L’Italia luogo Divino

5. Ott 2019
Inserito da venicebooking
Monreale

Monreale

I re Normanni venivano a Monreale nel IX secolo, per riposarsi, a 7 Km da Palermo, con la visuale dall’alto su tutta la città. Nella piazza quadrangolare sorge il Duomo, diventato Patrimonio dell’UNESCO nel 2015, le due imponenti torri ne racchiudono la facciata ed all’interno resterete abbagliati dall’oro e dal blu dato da 6.400 metri quadrati di mosaici. L’ingresso è ad Ovest perché secondo la teologia orientale dal tramonto si va verso Est quindi verso la Luce, qui Gesù vi accoglierà come un Sole dorato dall’alto, una volta entrati abbandonatevi al silenzio, alla meditazione ed alle riflessioni personali, è un ambiente che crea il giusto stato di consapevolezza personale aprendo l’anima a voi stessi. Notate poi come nella Creazione dell’Uomo, Dio ed Adamo abbiano gli stessi lineamenti… non a caso l’uomo è stato creato ad immagine e somiglianza di Dio stesso. La religione cristiana prevede di essere coperti sia braccia che gambe per poter accedere al Duomo. La Biblioteca di Monreale con la sua straordinaria facciata barocca, si trova in pieno centro storico e sorge sull’ ex ” Hospitale Santa Caterina”. I monrealesi saranno lieti ed onorati di accogliervi, l’interno è particolarmente curato ed il personale sorridente ed ospitale. Gli […]

14. Ott 2019
Inserito da venicebooking
Scala dei Turchi

Scala dei Turchi

Questa maestosa scogliera, è come un palcoscenico sul mondo, d‘un bianco illuminante che contrasta con il blu del mare, l’azzurro sfumato del cielo, il verde della vegetazione, il dorato della sabbia… che poi al tramonto si tinge di tutte le sfumature dell’arancio, è di una bellezza strepitosa, ecco, rendiamoci conto delle opere d’arte che ci regala la sicilia. La magnificenza e lo splendore incantevole di quest’angolo di Paradiso. Siamo in provincia di Agrigento, che oltre alla Valle dei Templi, vuole stupirci con questa visione. Le forme di questa scogliera sono sinuosamente ondulate, mentre le accarezzi, il tuo sguardo si perde all’orizzonte… in quel confine tra terra e cielo talmente ampio da formare un semicerchio che ti fa capire l’immensità del tutto e la bellezza primordiale del creato che si mantiene nei secoli. Impariamo dalla Natura, prendiamola da esempio, non limitiamo i nostri orizzonti mentali… Se volete soggiornare in questa zona ci sono numerosi appartamenti e case vacanze come Casa Albert ad Agrigento o Appartamento l’Ancora a Porto Empedocle. Elisa C. E questa nostra vita, via dalla folla, trova lingue negli alberi, libri nei ruscelli, prediche nelle pietre, e ovunque il bene. William Shakespeare

31. Ott 2019
Inserito da venicebooking
Sicilia Castellammare del Golfo (TP)

Sicilia Castellammare del Golfo (TP)

Casa Vacanza appartamento Bouganvillae Appartamento Bouganvillae fino a 6 persone; 5 stanze; 3 camere da letto;1 bagnoDotazioni:WiFiPiscinaLavatriceTVBalcone / terrazzaAria condizionataBarbecueCulla per bambiniParcheggio DescrizioneL’abitazioneApt. di “Bouganvillae”, 5 locali per 6 persone, 140 m2, al piano superiore, arredamento confortevole e accogliente. Soggiorno con TV (satellite). Permesso fumare. Internet (Wireless LAN). Camera da letto con 1 letto matrimoniale. Camera da letto con 2 letti singoli. Camera da letto con 2 letti singoli. Angolo cottura con 4 punti cottura, forno a microonde, forno, tavolo da pranzo, frigorifero e congelatore. Bagno/doccia/WC. Terrazza 7 m2, mobili da terrazza, 8 sedie a sdraio. Altre dotazioni: asciugacapelli, ferro da stiro, lavatrice. La casa ha 2 bagni di cui 1 privato. 1 bagno con doccia e 1 bagno con doccia e vasca. La strutturaCasa bifamiliare, piacevole, accogliente “Bouganvillae”, circondata da alberi. Dotazione della casa: riscaldamento centrale, climatizzazione, lavatrice (per uso privato). Parcheggio: parcheggio nei pressi della casa. Accessibile in auto tutto l’anno. Posizione: in periferia, posizione tranquilla, elevata in collina. La casa si affaccia sul mare e sulla località. Dintorni della casa: giardino (per uso privato, recintato), piscina (in comune, lunghezza 10 m x larghezza 4 m, aperto da 01.05. fino a 30 .10.), doccia esterna (in comune), barbecue […]

10. Feb 2020
Inserito da venicebooking
Sicilia. Trappeto casa vacanza Costa Levante

Sicilia. Trappeto casa vacanza Costa Levante

Sicilia. Trappeto casa vacanza Costa Levante fino a 4 persone; 3 stanze; 2 camere da letto; 1 bagno Caratteristiche Vista sul mare Distanza centro in prossimità Distanza dai mezzi di trasporto pubblici 1,5 km Distanza dalla spiaggia 30 m Mare a 30 m Dotazioni WiFi Lavastoviglie TV Balcone / terrazza Culla per bambini . L’abitazione ” Costa Levante”, apt. di 3 locali 70 m2 al 1. piano. Arredamento confortevole e accogliente: soggiorno/sala da pranzo grande con TV (schermo piatto). Uscita sul balcone. 1 camera matrimoniale con ventilatore. 1 camera con 2 letti e ventilatore. Angolo cottura (4 punti cottura, forno, lavastoviglie, forno a microonde, congelatore, macchina del caffè elettrica). Doccia/bidè/WC. Boiler (50 litri). Balcone 6 m2. Mobili da balcone. Splendida vista panoramica sul mare. A disposizione: zanzariere, seggiolone, letto per bambini fino 2 anni (extra), asciugacapelli. Internet (Wireless LAN [WLAN], gratis). Prego notare: no ascensore. La struttura Casa a schiera bifamiliare, ristrutturata nel 2019. Nel centro di Trappeto, a 10 km dal centro di Balestrate, posizione centrale, soleggiata, a 30 m dal mare, in una zona pedonale, esposizione nord. Parcheggio pubblico sulla strada. Negozio alimentare, supermercato 500 m, ristorante 20 m, bar 10 m, stazione ferroviaria “Trappeto” 1.5 km, spiaggia […]

10. Feb 2020
Inserito da venicebooking
Trappeto casa vacanza Blu Sky Attico

Trappeto casa vacanza Blu Sky Attico

Descrizione L’abitazione ” Blu Sky Attico”, apt. di 3 locali 45 m2 al 2. piano, esposizione nord. Arredamento confortevole e accogliente: soggiorno/sala da pranzo con TV (schermo piatto), climatizzazione. Uscita sulla terrazza. 1 camera matrimoniale con ventilatore. Uscita sul balcone. 1 camera con 1 letto. Angolo cottura (4 punti cottura, forno, lavastoviglie, forno a microonde, congelatore, macchina del caffè elettrica). Doccia/bidè/WC. Climatizzazione (extra), boiler (50 litri). Terrazza 15 m2 in parte coperta. Mobili da terrazza, barbecue. Splendida vista panoramica sul mare. A disposizione: lavatrice, ferro da stiro, zanzariere, seggiolone, letto per bambini fino 2 anni (extra), asciugacapelli. Internet (Wireless LAN [WLAN], gratis). Prego notare: no ascensore. La struttura Casa a schiera bifamiliare, ristrutturata nel 2019. Nel centro di Trappeto, a 10 km dal centro di Balestrate, posizione centrale, soleggiata, a 30 m dal mare, in una zona pedonale, esposizione nord. Parcheggio pubblico sulla strada. Negozio alimentare, supermercato 500 m, ristorante 20 m, bar 10 m, stazione ferroviaria “Trappeto” 1.5 km, spiaggia sabbiosa 200 m, spiaggia rocciosa 30 m. Attrazioni nelle vicinanze: Castellammare del Golfo 25 km, Tempio di Segesta, Area Archeologica 35 km, San Vito lo Capo 70 km, Saline di Marsala 73 km, Erice 75 km, Riserva dello Zingaro […]

11. Feb 2020
Inserito da venicebooking
Iscritti  |  Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.
Servizi  |  Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.
Sto caricando…
Prodotti  |  Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.
  • Home
  • #2575 (senza titolo)
  • Appartamento San Vio Venezia
  • Blog
  • Blog italiano
  • LAST MINUTE
  • Posti
  • venezia booking casa vacanza

© 2019 Copyright by  Health Factories Italia design by Francesco Greco All rights reserved.